A volte le conseguenze emotive della menopausa interferiscono con la vita quotidiana e di coppia in modo sensibile. Ecco come superare un momento difficile.…
Gli episodi di intorpidimento degli arti possono essere dovuti ad una cattiva circolazione sanguigna. Questo problema può avere come conseguenza fastidi (anche intimi) e…
Complicità, stima e rispetto reciproci, fiducia incondizionata, valori identici e interessi in comune: sono elementi fondamentali per costruire un rapporto di coppia duraturo. Ma…
Il prolasso uterino nelle donne mature è un problema che può essere frequente e impattante. Le conseguenze sono molto fastidiose: dalle perdite al dolore,…
L’Atrofia Vulvo Vaginale è una vera e propria condizione patologica che colpisce la metà delle donne in menopausa. Nonostante la frequenza, la diagnosi è…
Fino a qualche anno fa, la visita dal ginecologo era una questione legata soprattutto alla gravidanza. Oggi la cultura della prevenzione ha portato anche…
Prof. Emmanuele A. Jannini Ordinario di Endocrinologia e Sessuologia Medica – Università di Roma Tor Vergata Presidente dell’Accademia Italiana per la Salute della…
Prof. Emmanuele A. Jannini Ordinario di Endocrinologia e Sessuologia Medica – Università di Roma Tor Vergata Presidente dell’Accademia Italiana per la Salute della…
Prof. Emmanuele A. Jannini Ordinario di Endocrinologia e Sessuologia Medica – Università di Roma Tor Vergata Presidente dell’Accademia Italiana per la Salute della…
Prof. Emmanuele A. Jannini Ordinario di Endocrinologia e Sessuologia Medica – Università di Roma Tor Vergata Presidente dell’Accademia Italiana per la Salute della…
In menopausa cambia il meccanismo di rimodellamento osseo e la parte interna del nostro scheletro potrebbe impoverirsi gradualmente aumentando il rischio di fratture. Ecco…
Prof. Emmanuele A. Jannini Ordinario di Endocrinologia e Sessuologia Medica – Università di Roma Tor Vergata Presidente dell’Accademia Italiana per la Salute della…
Verità o leggenda? È vero che l’età accorcia? Sembrerebbe di sì per almeno 2 motivi, uno fisiologico, l’altro patologico. Se hai questa sensazione, verifica…